A seguito del decreto nazionale n. 209 del 23/11/2017, la Regione Marche ha emanato la DGR n.1217 del 17/09/2018 che definisce le Linee Guida dei corsi di formazione per ASSISTENTE STUDIO ODONTOIATRICO (ASO)
Formazione: 720 ore
Aggiornamento: 10 ore ⇒ clicca qui per maggiori informazioni
DESCRIZIONE DELLA FIGURA
L‘Assistente di Studio Odontoiatrico, attenendosi alla disposizioni dell’Odontoiatra, è in grado di assistere lo stesso ed i Professionisti del settore, di predisporre l’ambiente e lo strumentario, di relazionarsi con le persone Assistite, con i Collaboratori Esterni, i Fornitori e di svolgere le attività di segreteria per la gestione dello Studio.
L’ ASO non può svolgere alcuna attività di competenza delle arti ausiliare delle professioni sanitarie, delle professioni mediche e delle altre professioni sanitarie, per l’accesso alle quali è richiesto il possesso della laurea.
Le limitazioni di cui sopra comprendono altresì, l’assoluto divieto di eseguire procedure invasive sul paziente anche in presenza del medico.
PRINCIPALI ATTIVITA’ :
COMPETENZA 1 – Interagire con le persone assistite, i membri dell’ equipe, interagire con le persone assistite, i membri dell’ equipe professionale, i fornitori e i collaboratori.
21 ore
COMPETENZA 2 – Allestire spazi e strumentazioni di trattamento odontoiatrico secondo protocolli e procedure standard
COMPETENZA 3 – Assistenza all’Odontoiatra
149 ore
COMPETENZA 4 – Trattamento documentazione clinica e amministrativo/contabile
STAGE – Discipline trasversali 100 ore
e Discipline professionalizzanti 300 ore
TOTALE ORE = 720
DESTINATARI
Possono accedere al percorso formativo per il conseguimento della Qualificazione Professionale sia persone (giovani/adulte) non in possesso di conoscenze e capacità pregresse, sia soggetti già inseriti nel settore di attività ma non in possesso dei requisiti normativamente previsti.
In alternativa tra loro:
Al termine del percorso sarà rilasciato attestato di Qualifica Professionale Assistente Studio Odontoiatrico ASO, valido su tutto il territorio nazionale, elaborato nel rispetto del D.Lgs. 16 gennaio 2013, n. 13, sulla base del modello che sarà reso disponibile sul sito Istituzionale.
CORSO DI AGGIORNAMENTO : ore 10 ANNUE
ESENZIONE dal CONSEGUIMENTO dell’ ATTESTATO DI QUALIFICA:
Come funziona? Il datore di lavoro dovrà compilare una dichiarazione predisposta dal sito istituzionale a documentare tale esperienza.
Verificata la documentazione la Regione rilascerà una certificazione che sostituisce l’ attestato di qualifica, valida per l’esercizio dell’ attività ASO sul tutto territorio nazionale.
CORSI IN AVVIO nelle sedi di :
Vuoi saperne di piu? Contattaci