Le opportunità sul mercato del lavoro si presentano decisamente interessanti, sia nelle aziende, sia soprattutto nel campo della libera professione, in quanto tutta la documentazione e tutta la manualistica tecnica vengono elaborate con strumenti informatici. Interessanti prospettive sono offerte anche da aziende che trasformano i loro archivi cartacei in archivi di tipo informatizzato. Il percorso professionale di tale figura può svilupparsi sia all’interno della stessa azienda sia all’esterno evolvendosi verso il ruolo di progettista. Al termine del corso sarai in grado di: – modellare componenti ed assemblati – produrre disegni tecnici – realizzare i programmi per la lavorazione dei pezzi su macchine utensili a controllo numerico.
IL CORSO HA LA DURATA DI 100 ORE.SI RILASCIA ATTESTATO DI FREQUENZA.
Chiedi informazioni qui:
Vuoi saperne di piu? Contattaci